Ricerca Nel Sito


La Gru - Portale di Poesia e Realtà - Culture

Perché non ho letto Sanguineti

immagineMARCO DI SALVATORE
Perché non ho letto Sanguineti


Semplicemente, poniamo che in Letteratura esistano due razze di scrittori. Esiste la razza di chi rimane a terra, “a distanza di sicurezza”, e quella  di chi invece si tuffa, come Esterina. Falsetto di Montale e Invernale di Gozzano [1]? In fondo no non si somigliano per niente, o meglio, soltanto riconoscendo la Differenza possiamo farle scontrare: perché la poesia di Gozzano è più graziosamente, più sinceramente “nel magma”. E questo, va detto. 

Leggi tutto: Perché non ho letto Sanguineti

 

Per altri versi #1. Impugnare la penna [Diceria dell'ultimo redattore]

ginestra5GIANNI D’ELIA
Per altri versi


Premessa

Riprendo la mia rubrica, che mi tolsero presto all’Unità, non per recensire ma per tentare di capire e non più giudicare chiunque.

Leggi tutto: Per altri versi #1. Impugnare la penna [Diceria dell'ultimo redattore]

   

Appunti per un discorso sugli intellettuali in Italia. (1. A guisa di Pasolini)

salo-or-the-120-days-of-sodom-1975MARCO DI SALVATORE
Appunti per un discorso sugli intellettuali in Italia. (1. A guisa di Pasolini)


Festival del Teatro di Gioia Vecchio (AQ), una serata attesa: sul palco, più raffinate che mai, le mitiche Marina e Nicky, cantanti giovani ben apprezzate dai buoni intenditori della buona musica italiana, leggono alcune delle più belle poesie di Pier Paolo Pasolini accompagnate dall’immancabile e soavemente ineccepibile jazz-band. Il sassofonista anche è famoso! Tornano alla mente tra l’altro i memorabili esperimenti del mitico Giorgio Albertazzi... (tra tutti il suo mitico Shakespeare in Jazz...)

Leggi tutto: Appunti per un discorso sugli intellettuali in Italia. (1. A guisa di Pasolini)

   

Abiura dell'ambiente, o dell'indipendenza

rothko-red_PiccoloDAVIDE NOTA, GIANLUCA PULSONI
Abiura dell'ambiente, o dell'indipendenza


La vita non fa che offrirti contraddizioni e inspiegabili fenomeni. Le persone più straordinarie sono quelle che si avventurano dentro le contraddizioni, dentro questi fenomeni inspiegabili ed escono con una risposta d’arte, di scienza o di organizzazione. Queste sono le persone che lasciano il segno, altrimenti l’affollamento delle notizie determina una foresta molto fitta e poco interpretabile. [1]

Leggi tutto: Abiura dell'ambiente, o dell'indipendenza

   

Testimonianza per il Presidente Vendola

diego-esposito-foto-1

DANIELE MARIA PEGORARI
Testimonianza per il Presidente Vendola

Cari Amici,
mantengo la promessa di girarvi il mio contributo e di darvi veloce resoconto dell’udienza concessa dal Presidente Vendola a una ventina di intellettuali pugliesi, presso la Presidenza della Regione dalle 12,30 alle 14,15 di oggi, mercoledi 26 maggio 2010.

Leggi tutto: Testimonianza per il Presidente Vendola

   
  • Ritorno alla saggezza poetica
  • Lezioni d'archeologia e d'estetica
  • The feelin' is there, body and soul. Conversazione con Federico Nicolao
  • Cultura greca e latina

Pagina 1 di 6

Utenti Online

 5 visitatori online