Ricerca Nel Sito


La Gru - Portale di Poesia e Realtà - Scritture

Un Libro Fatalmente Chiuso

Bonetti_copertinaLUIGI FABIO MASTROPIETRO
Un libro fatalmente chiuso (Uno studio su A libro chiuso di Leonardo Bonetti, Sigismundus Editrice, 2012)

Ho iniziato a leggere A libro chiuso adottando il metodo divinatorio della bibliomanzia, lo stesso che utlizzo quando devo interrogare l’oracolo dell’ I Ching. Non è un esercizio di eccentricità, perché A libro chiuso è un metalibro, un libro dei libri, così come un testo sacro, come Il libro dei morti o come il Necronomicon di Abdul Alhazred – il quale poi, essendo anche uno pseudolibro inventato dal genio di Providence, sarebbe da catalogare nella fascinosa categoria olimpica degli pseudometalibri.

Leggi tutto: Un Libro Fatalmente Chiuso

 

La parola che manca. Testi inediti di Stefania Riva

RivaDAVIDE NOTA / STEFANIA RIVA
La parola che manca. Testi inediti di Stefania Riva


Ho conosciuto Stefania Riva a Pesaro, durante la presentazione alla Libreria Catalogo dei primi libri Sigismundus, in primavera, con Gianni D'Elia e gli amici della Gru. Prima di salutarci mi ha consegnato un gruppetto di poesie, non rilegate, che ho messo nella tasca del giubbotto e letto per frammenti, durante la serata conviviale e nella notte, ospite del poeta ed amico Stefano Sanchini.

Leggi tutto: La parola che manca. Testi inediti di Stefania Riva

   

Una parvenza di felicità. Testi inediti di Dario Bertini

Dario_BertiniDARIO BERTINI
Una parvenza di felicità


Sempre a proposito della questione lanciata nei mesi scorsi da Matteo Fantuzzi in dialogo con Christian Sinicco (tra il blog Universopoesia e il social-network Facebook) circa l'assenza di nuovi autori di poesia nati nel secondo lustro degli anni '80, oggi ne presentiamo un altro, a seguire le giovanissime Margherita Corradi (1989) e Dina Basso (1988), recentemente introdotte e studiate su "La Gru". Buona lettura. [DN]

Leggi tutto: Una parvenza di felicità. Testi inediti di Dario Bertini

   

Per "Per questi stretti morire"

bonetti-gaundriLEONARDO BONETTI
Per "Per questi stretti morire"

Per questi stretti morire. L’inizio è nella fine: una mappa, un impero. La Patagonia, la Terra del Fuoco, un film che finisce per cominciare di nuovo. Un uomo che scompare, il suo profilo che si dissolve: Alberto Maria De Agostini, salesiano missionario che ha dedicato la propria vita all’esplorazione di quelle terre vergini e inospitali. 

Leggi tutto: Per "Per questi stretti morire"

   

Monili. Poesie inedite di Dina Basso

sassiDAVIDE NOTA / DINA BASSO
Monili. Poesie inedite di Dina Basso


Le pietre di Dina

La “Nuova poesia italiana” continua a sorprendere per l’indomabile intensità delle proprie attività eruttive. 

Leggi tutto: Monili. Poesie inedite di Dina Basso

   
  • La Rabbia
  • Giufa e Camilla
  • L'enigma naturale. Testi inediti e dispersi di Antonio Porta
  • Appunti per un poema di stelle

Pagina 1 di 5

Utenti Online

 6 visitatori online